Crea sito
MorMoreschi
  • Home
  • Articoli
    • Attualità
    • Attività Scuola
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Economia e diritto
    • Letteratura
    • Scienza e Tecnologie
    • Sport
    • Arte
    • Storia
  • Video
    • Attualità
    • Attività Scuola
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Economia e diritto
    • Letteratura
    • Scienza e Tecnologie
    • Sport
    • Arte
    • Storia
  • Slides
    • Attualità
    • Attività Scuola
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Economia e diritto
    • Letteratura
    • Scienza e Tecnologie
    • Sport
    • Arte
    • Storia
  • Recensioni
    • Cinema
    • Letteratura
  • Narrativa
  • Foto
  • Biennio ITE
  • Chi Siamo
    • Contattaci

Categoria: Scienza e Tecnologie

Osiamo atterrare su un sogno?
Pubblicato inArticoli, Scienza e Tecnologie

Osiamo atterrare su un sogno?

mormoreschi Scritto il 7 Giugno 2021
A cura di Sasha Dell’Orto, 4AL Chissà come si sentivano i primi esploratori della Terra. Non parlo degli…
Clonazione: dai mammiferi ai primati, un passo in più verso l’uomo?
Pubblicato inArticoli, Scienza e Tecnologie

Clonazione: dai mammiferi ai primati, un passo in più verso l’uomo?

mormoreschi Scritto il 10 Novembre 20197 Aprile 2021
Si chiamano Zhong Zhong e Hua Hua, e sono gli unici primati clonati con la tecnica di Dolly,…
James Webb, il nuovo telescopio spaziale 
Pubblicato inArticoli, Scienza e Tecnologie

James Webb, il nuovo telescopio spaziale 

mormoreschi Scritto il 10 Novembre 20197 Aprile 2021
Nel 1990 la NASA in collaborazione con l’ESA lanciò nell’orbita terrestre bassa  il telescopio spaziale più grande mai…
How to improve the microbiome
Pubblicato inArticoli, Scienza e Tecnologie

How to improve the microbiome

mormoreschi Scritto il 9 Novembre 20197 Aprile 2021
According to some studies the intestinal microbiome, i.e. the enormous quantity of billions of bacteria, fungus and viruses…
Alcol no. Alcol sì.
Pubblicato inArticoli, Scienza e Tecnologie

Alcol no. Alcol sì.

mormoreschi Scritto il 9 Novembre 20197 Aprile 2021
L’alcol ha sicuramente degli effetti  negativi sulla nostra vita, infatti  può accorciarla notevolmente, ma anche effetti benefici riguardanti…
Vuoi abilitare le notifiche?
Ehy abbiamo pubblicato delle nuove notizie vieni a leggerle.
Attiva
  • Chi Siamo
  • Registrazione
  • Accedi
  • Password Reset
  • Notifiche push
  • Contattaci
  • Codici
  • Biennio ITE

MorMoreschi sui Social Network

I più Letti

  • #IORESTOACASA - 772 views
  • 200 Anni dell’Infinito - 615 views
  • Strage di Piazza Fontana - 586 views

Articoli più recenti

  • La storia del fumetto
    4 giorni fa

    La storia del fumetto

  • Oriente e Occidente
    1 settimana fa

    Oriente e Occidente

  • Il buco dell'ozono si richiuderà
    1 settimana fa

    Il buco dell'ozono si richiuderà

La nostra scuola

MorMoreschi

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Articoli
    • Attualità
    • Attività Scuola
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Economia e diritto
    • Letteratura
    • Scienza e Tecnologie
    • Sport
    • Arte
    • Storia
  • Video
    • Attualità
    • Attività Scuola
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Economia e diritto
    • Letteratura
    • Scienza e Tecnologie
    • Sport
    • Arte
    • Storia
  • Slides
    • Attualità
    • Attività Scuola
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Economia e diritto
    • Letteratura
    • Scienza e Tecnologie
    • Sport
    • Arte
    • Storia
  • Recensioni
    • Cinema
    • Letteratura
  • Narrativa
  • Foto
  • Biennio ITE
  • Chi Siamo
    • Contattaci